«Fra tutte le virtù, la più importante è il coraggio, il coraggio di essere fedeli ai propri sogni». Con questa affermazione, chiara e precisa, l’attore Alessio Boni in una intervista…
Molte persone del pubblico temevano per la lunghezza dello spettacolo, ma Les Misérables di Franco Però pone problemi forse più relativi all’intensità che alla durata, alla qualità che alla quantità….
L’eccentrico Io, Don Chisciotte non ha limiti, così come i corpi dei ballerini in scena, capaci di modellarsi creando una moltitudine di ritmi e atmosfere. Ideato e coreografato da Fabrizio…
Quattro attempati artisti decidono di tornare insieme sul palco per ritrovare un po’ della gloria perduta e dimostrare che anche nella vecchiaia hanno ancora qualcosa da dare al pubblico. È…
«Se tornerò dovrebbe accadere il meraviglioso, ma io non credo più alle favole.» Con queste parole Nora si congeda dal marito, dai figli, dal suo stesso ruolo di donna e…
Carlo Cecchi è sbarcato al Teatro Duse il 26 gennaio col suo galeone d’arte, portando in scena Enrico IV di Pirandello, spettacolo prodotto da Marche Teatro. Si riconferma un grande interprete…
Stereotipi generazionali e di genere sono i protagonisti dell’ultima regia di Luca Barbareschi, L’anatra all’arancia, traduzione italiana della commedia del 1967 The Secretary Bird di William Douglas Home. Battute travolgenti dette quasi senza respirare…
Immersion Suono di onde infrante sulla spiaggia, di acqua che gocciola o zampilla, un fascio di luce blu, orizzontale sul fondale, due tavolini in scena. Una donna vestita di nero,…