• La Soffitta
  • Arena del sole

Bologna Teatri

  • chi siamo
  • video
  • recensioni e cronache
  • interviste
  • chi siamo
  • video
  • recensioni e cronache
  • interviste

8 posts for tag

teatro duse

Recensioni

Fra l’onirico e l’eroico. Il Don Chisciotte di Alessio Boni

By admin Aprile 21, 2020 No Comments
Fra l’onirico e l’eroico. Il Don Chisciotte di Alessio Boni

«Fra tutte le virtù, la più importante è il coraggio, il coraggio di essere fedeli ai propri sogni». Con questa affermazione, chiara e precisa, l’attore Alessio Boni in una intervista…

Recensioni

Dove sono “Les Misérable”?

By admin Marzo 30, 2020 No Comments
Dove sono “Les Misérable”?

Molte persone del pubblico temevano per la lunghezza dello spettacolo, ma Les Misérables di Franco Però pone problemi forse più relativi all’intensità che alla durata, alla qualità che alla quantità….

Recensioni

Caro cavaliere errante. “Io, Don Chisciotte” di Fabrizio Monteverde

By admin Febbraio 2, 2020 No Comments
Caro cavaliere errante. “Io, Don Chisciotte” di Fabrizio Monteverde

L’eccentrico Io, Don Chisciotte non ha limiti, così come i corpi dei ballerini in scena, capaci di modellarsi creando una moltitudine di ritmi e atmosfere. Ideato e coreografato da Fabrizio…

Recensioni

“Quartet” al Teatro Duse. Il sipario che non accenna a calare

By admin Marzo 5, 2019 No Comments
“Quartet” al Teatro Duse. Il sipario che non accenna a calare

Quattro attempati artisti decidono di tornare insieme sul palco per ritrovare un po’ della gloria perduta e dimostrare che anche nella vecchiaia hanno ancora qualcosa da dare al pubblico. È…

Recensioni

“Casa di bambola”: al teatro Duse, il meraviglioso non accade

By admin Maggio 5, 2018 No Comments
“Casa di bambola”: al teatro Duse, il meraviglioso non accade

«Se tornerò dovrebbe accadere il meraviglioso, ma io non credo più alle favole.» Con queste parole Nora si congeda dal marito, dai figli, dal suo stesso ruolo di donna e…

Recensioni

Il teatro è l’unico gioco serio rimasto. L’Enrico IV di Carlo Cecchi

By admin Marzo 2, 2018 No Comments
Il teatro è l’unico gioco serio rimasto. L’Enrico IV di Carlo Cecchi

Carlo Cecchi è sbarcato al Teatro Duse il 26 gennaio col suo galeone d’arte, portando in scena Enrico IV di Pirandello, spettacolo prodotto da Marche Teatro. Si riconferma un grande interprete…

Recensioni

Datata e frustrante: “L’anatra all’arancia” di Barbareschi

By admin Febbraio 17, 2018 No Comments
Datata e frustrante: “L’anatra all’arancia” di Barbareschi

Stereotipi generazionali e di genere sono i protagonisti dell’ultima regia di Luca Barbareschi, L’anatra all’arancia, traduzione italiana della commedia del 1967 The Secretary Bird di William Douglas Home. Battute travolgenti dette quasi senza respirare…

Recensioni

Danze di solitudini private, le storie brevi di Carolyn Carlson

By admin Aprile 4, 2017 No Comments
Danze di solitudini private, le storie brevi di Carolyn Carlson

Immersion Suono di onde infrante sulla spiaggia, di acqua che gocciola o zampilla, un fascio di luce blu, orizzontale sul fondale, due tavolini in scena. Una donna vestita di nero,…

Instagram Widget

tag

andrea adriatico archivio zeta armando punzo arte e salute Ascanio Celestini AtelierSì aterballetto cantieri meticci casalecchio chiara guidi claudio longhi compagnia della fortezza davide carnevali elio petri emma dante FannyAlexander gabriele lavia itc teatro Kepler-452 la classe operaia la soffitta lino guanciale marco de marinis Massimiliano Civica nanni garella nicola borghesi partecipazione pascal rambert pier lorenzo pisano pirandello punta corsara roger bernat saverio la ruina teatri di vita teatrino giullare teatro comunale teatro delle albe teatro delle ariette teatro duse teatro laura betti teatro valdoca terzoteatro toni servillo virgilio sieni vittorio franceschi

categorie

  • Recensioni
  • Schede
  • Interviste
  • Video
  • Schede
  • fotocronache
  • approfondimenti
  • podcast
Marzo 2023
L M M G V S D
« Giu    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
in isolamento

Lettera d’amore a un artista da una giovane critica

in isolamento

Ricordami di me. Su “Antologia di S” di Muta Imago

Altro

Teatro e carcere. Visioni a confronto

in isolamento

La voce del silenzio. Sperimentazione e teatro sonoro sull’onda del contagio

in isolamento

«Fermare il mondo in un’immagine». Dialoghi sull’arte del tableau vivant

  • Home
    • back
    • Home alt
    • Home list
    • Home Gallery
    • Home Masonry
  • Calendrario Arena del Sole
    • back
    • level 1
    • level 2
      • back
      • level 3
  • Calendario La Soffitta
© 2017 Bologna Teatri. All Rights Reserved.