• La Soffitta
  • Arena del sole

Bologna Teatri

  • chi siamo
  • video
  • recensioni e cronache
  • interviste
  • chi siamo
  • video
  • recensioni e cronache
  • interviste

8 posts for tag

teatro comunale

Recensioni

Madama Butterfly oggi: vittima di un uomo o del sistema?

By admin Marzo 1, 2020 No Comments
Madama Butterfly oggi: vittima di un uomo o del sistema?

Scordatevi una Madama Butterfly ambientata in un Giappone ottocentesco, con ombrellini, kimono e fiori di gelsomino. Certo, è ciò che si aspetterebbe di vedere durante una rappresentazione di quest’opera di…

Recensioni

Essere o dover essere: il “Tristan und Isolde” di Pleger e Polzin

By admin Febbraio 3, 2020 No Comments
Essere o dover essere: il “Tristan und Isolde” di Pleger e Polzin

Luce e suggestioni visive: questi i due ingredienti principali su cui si basa la produzione che inaugura l’anno al Comunale di Bologna, per la bacchetta dello slovacco Juraj Valčuha. Il…

Recensioni

L’amore mercificabile. “La Traviata” di Andrea Bernard

By admin Maggio 11, 2019 No Comments
L’amore mercificabile. “La Traviata” di Andrea Bernard

Al Teatro Comunale di Bologna, dal 28 aprile al’8 maggio, va in scena La Traviata di Giuseppe Verdi, riadattata dal regista trentaduenne Andrea Bernard. Si tratta di una riproposizione dello…

Recensioni

Rigoletto: padre e uomo

By admin Maggio 6, 2019 No Comments
Rigoletto: padre e uomo

Con Rigoletto, il direttore Matteo Beltrami, il regista Alessio Pizzech e il maestro del coro Alberto Malazzi hanno portato in scena il 19 marzo al Teatro Comunale di Bologna il…

Recensioni

Se la Salome di Strauss fosse un filmetto porno

By admin Aprile 10, 2019 No Comments
Se la Salome di Strauss fosse un filmetto porno

Sarò forse in eccesso di immaginazione, o sarà il tempo in cui viviamo, dove la conoscenza di pratiche e devianze sessuali, quindi poco “ordinarie”, può essere alla portata di tutti,…

Recensioni

E la Luna si tinse di rosso nella “Salome” di Strauss

By admin Marzo 13, 2019 No Comments
E la Luna si tinse di rosso nella “Salome” di Strauss

Una misteriosa Luna piena sul fondale che emana una luce fredda e bianca in contrapposizione al palcoscenico di color sangue, di un Santo decapitato o di una pericolosa passione non…

presentazioni

La trasparenza dei corpi. La Petruška di Virgilio Sieni al Comunale

By admin Febbraio 15, 2018 No Comments
La trasparenza dei corpi. La Petruška di Virgilio Sieni al Comunale

Petruška, tra i personaggi simbolo di Stravinskij, è l’opera dell’autore che più di ogni altra ha percorso l’intero Novecento. L’opera, infatti, composta nel 1911 per i Balletti russi di Diaghilev…

approfondimenti

Cavalleria Rusticana e Voix Humaine secondo Emma Dante, al Comunale di Bologna

By admin Aprile 9, 2017 No Comments
Cavalleria Rusticana e Voix Humaine secondo Emma Dante, al Comunale di Bologna

Sembra quasi una stonatura nell’universo operistico l’accoppiata Voix Humaine di Poulenc con Cavalleria Rusticana di Mascagni. Quest’ultima, infatti, è generalmente accompagnata da Pagliacci di Leoncavallo ma rischia di essere «un…

Instagram Widget

tag

andrea adriatico archivio zeta armando punzo arte e salute Ascanio Celestini AtelierSì aterballetto cantieri meticci casalecchio chiara guidi claudio longhi compagnia della fortezza davide carnevali elio petri emma dante FannyAlexander gabriele lavia itc teatro Kepler-452 la classe operaia la soffitta lino guanciale marco de marinis Massimiliano Civica nanni garella nicola borghesi partecipazione pascal rambert pier lorenzo pisano pirandello punta corsara roger bernat saverio la ruina teatri di vita teatrino giullare teatro comunale teatro delle albe teatro delle ariette teatro duse teatro laura betti teatro valdoca terzoteatro toni servillo virgilio sieni vittorio franceschi

categorie

  • Recensioni
  • Schede
  • Interviste
  • Video
  • Schede
  • fotocronache
  • approfondimenti
  • podcast
Marzo 2023
L M M G V S D
« Giu    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
in isolamento

Lettera d’amore a un artista da una giovane critica

in isolamento

Ricordami di me. Su “Antologia di S” di Muta Imago

Altro

Teatro e carcere. Visioni a confronto

in isolamento

La voce del silenzio. Sperimentazione e teatro sonoro sull’onda del contagio

in isolamento

«Fermare il mondo in un’immagine». Dialoghi sull’arte del tableau vivant

  • Home
    • back
    • Home alt
    • Home list
    • Home Gallery
    • Home Masonry
  • Calendrario Arena del Sole
    • back
    • level 1
    • level 2
      • back
      • level 3
  • Calendario La Soffitta
© 2017 Bologna Teatri. All Rights Reserved.