• La Soffitta
  • Arena del sole

Bologna Teatri

  • chi siamo
  • video
  • recensioni e cronache
  • interviste
  • chi siamo
  • video
  • recensioni e cronache
  • interviste

11 posts for tag

teatri di vita

Recensioni

Tra extraterrestri e dinosauri: “Fa’afafine” di Giuliano Scarpinato

By admin Maggio 10, 2018 No Comments
Tra extraterrestri e dinosauri: “Fa’afafine” di Giuliano Scarpinato

Sono passati ormai quasi quattro anni da quando Fa’afafine – Mi chiamo Alex e sono un dinosauro, di Giuliano Scarpinato, ha vinto il Premio Scenario Infanzia. Era il 2014 e…

Recensioni

Lui è tornato! Il nostro di Predappio colpisce Bologna

By admin Febbraio 23, 2018 No Comments
Lui è tornato! Il nostro di Predappio colpisce Bologna

E se il fascismo fosse tornato? Se, mentre si è a una mostra, un manipolo di squadristi irrompesse nella galleria? Un po’ come successo a Como, dove un’assemblea sull’immigrazione è…

Recensioni

La voce all’Inferno. Chiara Guidi e Francesco Guerri incontrano Dante

By admin Febbraio 13, 2018 No Comments
La voce all’Inferno. Chiara Guidi e Francesco Guerri incontrano Dante

Quando ci si ritrova spettatori di un lavoro di Chiara Guidi si è sempre un po’ Alice di Carroll: così abituati ad aspettarsi cose che si situino “fuori dall’ordinario” da…

Recensioni

Il tumulto infernale di Chiara Guidi: gli Esercizi per voce e violoncello sulla Commedia

By admin Febbraio 6, 2018 No Comments
Il tumulto infernale di Chiara Guidi: gli Esercizi per voce e violoncello sulla Commedia

«Diverse lingue, orribili favelle, parole di dolore, accenti d’ira, voci alte e fioche, e suon di man con elle facevano un tumulto, il qual s’aggira sempre in quell’aura sanza tempo…

Recensioni

L’ideale e il possibile: Chiedi chi era Francesco

By admin Marzo 30, 2017 No Comments
L’ideale e il possibile: Chiedi chi era Francesco

Una gran folla si riversa per le strade di Bologna, in Piazza Maggiore, nel centro universitario. Incontriamo lavoratori che manifestano per avere la garanzia di un posto fisso; ci sono…

Interviste

Scusate se non siamo morti in mare. Intervista a Emanuele Aldrovandi

By admin Marzo 26, 2017 No Comments
Scusate se non siamo morti in mare. Intervista a Emanuele Aldrovandi

In occasione della tappa bolognese de Scusate se non siamo morti in mare dell’Associazione Teatrale MaMiMò, in scena ai Teatri di Vita da Venerdì 24 marzo a domenica 26, abbiamo raggiunto…

Interviste

Adriatico: « Francesco era un giovane che ha prestato il proprio corpo alla storia del nostro paese»

By admin Marzo 14, 2017 No Comments
Adriatico: « Francesco era un giovane che ha prestato il proprio corpo alla storia del nostro paese»

Abbiamo posto qualche domanda ad Andrea Adriatico, regista di Chiedi chi era Francesco,  nuova produzione in scena ai Teatri di Vita dall’11 al 16 Marzo. Seguendo l’invito che troviamo nel titolo…

Recensioni

Spettatori naufraghi nella Tempesta del Lemming

By admin Marzo 12, 2017 No Comments
Spettatori naufraghi nella Tempesta del Lemming

Allo spettacolo WS Tempest del Lemming a Teatri di Vita siamo in 30, una piccola comunità di spettatori, un elite per il teatro. Nel grande foyer Tondelli alle 17.00 di…

Recensioni

Vogliamo fare cose inaccettabili! La Freak Antoni night ai Teatri di Vita

By admin Febbraio 27, 2017 No Comments
Vogliamo fare cose inaccettabili! La Freak Antoni night ai Teatri di Vita

Il 12 febbraio Teatri di Vita ha ospitato la serata Freak Antoni Night, concerto/spettacolo organizzato in memoria del cantante degli Skiantos Roberto ‘Freak’ Antoni, scomparso esattamente tre anni prima. La…

Recensioni

A porte chiuse, la stanza della tortura di Adriatico

By admin Febbraio 17, 2017 No Comments
A porte chiuse, la stanza della tortura di Adriatico

L’inferno è il luogo dove l’anima dei peccatori viene relegata ad espiare i propri peccati, un luogo simile al palcoscenico, dove il personaggio viene imprigionato, messo a processo e torturato,…

Newer postsOlder posts

Instagram Widget

tag

andrea adriatico archivio zeta armando punzo arte e salute Ascanio Celestini AtelierSì aterballetto cantieri meticci casalecchio chiara guidi claudio longhi compagnia della fortezza davide carnevali elio petri emma dante FannyAlexander gabriele lavia itc teatro Kepler-452 la classe operaia la soffitta lino guanciale marco de marinis Massimiliano Civica nanni garella nicola borghesi partecipazione pascal rambert pier lorenzo pisano pirandello punta corsara roger bernat saverio la ruina teatri di vita teatrino giullare teatro comunale teatro delle albe teatro delle ariette teatro duse teatro laura betti teatro valdoca terzoteatro toni servillo virgilio sieni vittorio franceschi

categorie

  • Recensioni
  • Schede
  • Interviste
  • Video
  • Schede
  • fotocronache
  • approfondimenti
  • podcast
Marzo 2023
L M M G V S D
« Giu    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
in isolamento

Lettera d’amore a un artista da una giovane critica

in isolamento

Ricordami di me. Su “Antologia di S” di Muta Imago

Altro

Teatro e carcere. Visioni a confronto

in isolamento

La voce del silenzio. Sperimentazione e teatro sonoro sull’onda del contagio

in isolamento

«Fermare il mondo in un’immagine». Dialoghi sull’arte del tableau vivant

  • Home
    • back
    • Home alt
    • Home list
    • Home Gallery
    • Home Masonry
  • Calendrario Arena del Sole
    • back
    • level 1
    • level 2
      • back
      • level 3
  • Calendario La Soffitta
© 2017 Bologna Teatri. All Rights Reserved.