• La Soffitta
  • Arena del sole

Bologna Teatri

  • chi siamo
  • video
  • recensioni e cronache
  • interviste
  • chi siamo
  • video
  • recensioni e cronache
  • interviste

5 posts for tag

la classe operaia

approfondimenti

Rivolte e occupazioni prima e dopo La classe operaia

By admin Marzo 5, 2018 No Comments
Rivolte e occupazioni prima e dopo La classe operaia

In attesa delle prossime repliche de La classe operaia va in paradiso, per la regia di Claudio Longhi (dal 9 all’11 marzo a Ravenna, dal 13 al 15 a Rimini,…

approfondimenti

Classi operaie, indagini sui cittadini e furti di proprietà: focus su Petri e Pirro

By admin Febbraio 14, 2018 No Comments
Classi operaie, indagini sui cittadini e furti di proprietà: focus su Petri e Pirro

Un nome per identificare il cinema politico anni 60-70? Elio Petri, classe 1929, morto nel 1982, regista, sceneggiatore e critico cinematografico. Tra i suoi primi lavori, mentre scriveva come critico…

Arena del Sole

Il teatro, specchio critico anamorfico. Conversazione con Claudio Longhi

By admin Febbraio 13, 2018 No Comments
Il teatro, specchio critico anamorfico. Conversazione con Claudio Longhi

Il 31 gennaio ha debuttato al Teatro Storchi di Modena La classe operaia va in paradiso, spettacolo tratto dall’omonimo film di Elio Petri e Ugo Pirro, produzione ERT Teatro Nazionale….

Arena del Sole

Riscrivere “La classe operaia” di Petri. Intervista a Paolo Di Paolo

By admin Febbraio 13, 2018 No Comments
Riscrivere “La classe operaia” di Petri. Intervista a Paolo Di Paolo

Classe 1983, Paolo Di Paolo è un giovane autore di romanzi, già vincitore di svariati premi tra i quali il Premio Mondello e Super Premio Vittorini per il romanzo Dove…

presentazioni

Quarantasette anni dopo, arriva a teatro “La classe operaia” di Longhi

By admin Febbraio 1, 2018 1 Comment
Quarantasette anni dopo, arriva a teatro “La classe operaia” di Longhi

Sono passati più di ottant’anni da quando, in Tempi Moderni (1936), Charlie Chaplin vestiva i panni di un operaio disumanizzato dalla ripetitività dei gesti e dai ritmi di lavoro infernali…

Instagram Widget

tag

andrea adriatico archivio zeta armando punzo arte e salute Ascanio Celestini AtelierSì aterballetto cantieri meticci casalecchio chiara guidi claudio longhi compagnia della fortezza davide carnevali elio petri emma dante FannyAlexander gabriele lavia itc teatro Kepler-452 la classe operaia la soffitta lino guanciale marco de marinis Massimiliano Civica nanni garella nicola borghesi partecipazione pascal rambert pier lorenzo pisano pirandello punta corsara roger bernat saverio la ruina teatri di vita teatrino giullare teatro comunale teatro delle albe teatro delle ariette teatro duse teatro laura betti teatro valdoca terzoteatro toni servillo virgilio sieni vittorio franceschi

categorie

  • Recensioni
  • Schede
  • Interviste
  • Video
  • Schede
  • fotocronache
  • approfondimenti
  • podcast
Marzo 2023
L M M G V S D
« Giu    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
in isolamento

Lettera d’amore a un artista da una giovane critica

in isolamento

Ricordami di me. Su “Antologia di S” di Muta Imago

Altro

Teatro e carcere. Visioni a confronto

in isolamento

La voce del silenzio. Sperimentazione e teatro sonoro sull’onda del contagio

in isolamento

«Fermare il mondo in un’immagine». Dialoghi sull’arte del tableau vivant

  • Home
    • back
    • Home alt
    • Home list
    • Home Gallery
    • Home Masonry
  • Calendrario Arena del Sole
    • back
    • level 1
    • level 2
      • back
      • level 3
  • Calendario La Soffitta
© 2017 Bologna Teatri. All Rights Reserved.