«All that happened before the arrival of these monstrous creatures in the world now seems part of another life… a life that has no continuity with the present […]. My…
Come sarà il teatro del futuro?. Una domanda che si sono posti in tanti, in questi mesi. Alla fine del periodo d’isolamento abbiamo provato a tirare un po’ le fila…
Dall’io reale all’io scenico Sempre più diffuso negli ultimi anni, il reality trend raggiunge il teatro in varie forme. Se in senso stretto possiamo individuare con questo termine la tendenza,…
C’è sempre una grande agitazione alla vigilia di un festival di teatro internazionale. Programma alla mano, agenda all’altra mano, si passano in rassegna tutti gli spettacoli e si pianifica la…
In un’epoca allucinata e inquietante, la città di B. è messa a ferro e fuoco dalla forza pubblica: arresti, incendi, censure, sgomberi. I decreti dettano l’abolizione di qualsiasi espressione artistica…
Durante le giornate del festival Spoiler: l’università è un’altra cosa organizzate dal collettivo Lettere Aperte è stata data la possibilità agli studenti di frequentare gratuitamente un laboratorio di teatro, della…
Seduti su una panchina nella piazzetta retrostante l’Arena, pensosi e irrequieti tentiamo di raccogliere le fila, di fare ordine nella nebulosa di questioni suscitate dallo spettacolo. Arriva Nicola, affastelliamo gli…
Affiggere le locandine del prossimo spettacolo sotto al portico dell’Arena del Sole ha qualcosa di più del routinario, stavolta: forse un rito di passaggio, come suggerisce anche Nicola Borghesi, anima…
Esseri umani. Vite vissute. Realtà a cui voltiamo le spalle. Ecco cosa ci mostra La coscienza del vostro amore, in scena il 31 gennaio scorso al Teatro Laura Betti di…