Era il 16 gennaio 2011, erano le ore 13 e una serie di associazioni che provenivano da diverse parti d’Italia, si stava riunendo per firmare qualcosa di molto importante. Erano…
Io vengo da una piccola città di provincia. Nel mio condominio ci conosciamo tutti, e a questo indubbiamente contribuisce il fatto che, bè, siamo tutti parenti. Al piano terra lo…
Caro attore, che diventerai, perché, stai tranquillo, lo diventerai, in questa notte scrivo a te, che non mi conosci o forse sì; magari ti ho incrociato in una di quelle…
Anno bisestile per Emilia Romagna Teatri significa un giorno in più in compagnia degli artisti internazionali di VIE Festival 2020. Sull’onda dell’edizione del 2019, il festival inizia a fine febbraio…
Nella serie tv Osmosis (disponibile su Netflix) in un futuro non troppo lontano, la ricerca dell’amore eterno è affidata ad un robot che, tramite un impianto neurosensoriale, analizza il cervello…
Il teatro è luogo d’incontri. Bastano un palco, una platea o un foyer per tessere legami non programmati. Il teatro è luogo di lavoro. Un testo deve essere creato, un…
Due probabilmente sono gli oggetti che i nostri occhi sorprendono frequentemente nelle vecchie case tra gli arredi logori e consumati dal tempo durante una visita a lontani parenti: gli ombrelli…
Lo spettacolo Gioie e dolori nella vita delle giraffe, da un testo di Tiago Rodrigues e che ha debuttato a Modena il 13 gennaio per la regia di Teodoro Bonci del…
«Credo che portare in scena I fratelli Karamazov possa essere per un uomo di teatro una sfida avvincente sia per l’importanza dei temi che il romanzo dostoevskiano affronta, sia per…