Jim Morrison scriveva: “Mind sets limits, heart breaks them”, la mente pone dei limiti, il cuore li spezza. I ragazzi e le ragazze del “Teatro la Ribalta – Kunst der…
Bologna Teatri intervista Roberto Magnani, attore e regista di Macbetto o la chimica della materia, andato in scena al Teatro delle Moline dal 7 al 9 febbraio. Federico Miceli e…
Forse se ora chiedi a un bambino cosa è una Rossana non saprebbe risponderti. Cercherebbe questo nome su Google e magari troverebbe anche una risposta. Ma non aprirebbe il cassetto…
Ricordate gli antichi fasti della tragedia greca, la monumentalità del suo numeroso coro, l’aulica solennità dei suoi personaggi? Ebbene, dimenticate tutto questo. Dimenticate ogni retaggio scolastico, allontanate ogni tentativo di…
La scena è completamente oscurata e da quel buio, per iniziare, provengono aneli, agogni e urla mortuarie. Polinice è morto, il suo cadavere abbigliato con una divisa fascista è disteso…
La sala è vuota: sul palco spogliato dalle quinte e dal fondoscena è montata un’arena semicircolare in cui, a gruppi, prendiamo posto. A guardia dell’ingresso un concierge, vestito di rosso…
«Chi ha visto questo presente ha visto tutte le cose, quelle che furono nell’insondabile passato e quelle che saranno nel futuro. Voglio sognare un uomo, voglio sognarlo con minuziosa interezza…
Perdonatemi se di seguito sfuggiranno riferimenti e cenni ad alcune persone della mia famiglia, me compresa. Non per narcisismo, non per nostalgia verranno evocati. Questioni di sovrapposizioni. La famiglia Cimmino,…
Francesca Ballico è Patrizia Vicinelli, nello spettacolo dedicato alla poetessa bolognese presso il Teatro delle Moline, andato in scena sabato 30 e domenica 31 marzo. È la Messmer che affascina…