Poco più di una settimana fa, abbiamo avuto l’occasione di scambiare qualche parola con Simone Francia, Diana Manea e Jacopo Trebbi, tre degli otto attori della compagnia stabile di ERT….
A distanza di molti anni dall’evento, circa 10, si ritorna all’Aquila sui luoghi martoriati dal terremoto con lo spettacolo Mario e Saleh andato in scena al teatro dell’Arena del Sole….
La redazione del laboratorio di giornalismo e critica teatrale Bologna Teatri (attività del Centro La Soffitta, Dipartimento delle Arti, Università di Bologna), prosegue a distanza e invita tutti gli interessati…
Un atto unico, un gioco di luci ridotto all’essenziale, una scenografia scarna: due letti, un tavolo, due borse della spesa, una moka. Nella tendopoli de L’Aquila post terremoto, Mario litiga…
Avresti mai pensato di dover fare i conti con le tue paure a teatro? D’altronde, lo stesso Aristotele individuava nella tragedia l’effetto catartico di liberare lo spettatore dalle sue passioni…
Si conclude prematuramente la XV edizione di VIE Festival, dopo una serata inaugurale due giorni di intensa programmazione, in seguito all’ordinanza emanata domenica 23 febbraio dal presidente della Regione Emilia-Romagna…
Ci sono spettacoli che non possono essere giudicati immediatamente dopo la loro conclusione. Che sia positivo o negativo, il parere spesso richiede una certa elaborazione mentale. È necessario, dunque, che…
Anno bisestile per Emilia Romagna Teatri significa un giorno in più in compagnia degli artisti internazionali di VIE Festival 2020. Sull’onda dell’edizione del 2019, il festival inizia a fine febbraio…
Nella vita ci facciamo accompagnare da una serie di oggetti, eppure, non vuol dire che abbiano per forza un senso. A volte è una carta di caramella che hai dimenticato…
Dopo la presentazione di Commedia con schianto, struttura di un fallimento tragico all’Arena del Sole di Bologna, abbiamo incontrato l’autore e regista Liv Ferracchiati per parlare di pere, metateatro e…