Nei primi giorni di maggio l’Open Program diretto da Mario Biagini, con la collaborazione del Collettivo Hospites, ha preso parte al Festival Trasparenze a Modena. Ha tenuto due seminari liberi…
Ethos anthropoi daimon: Il carattere è il demone per l’uomo – il demone è il carattere dell’uomo. (Eraclito, Frammenti) Gli ultimi cinquecento anni sono stati testimoni di una seria sbalorditiva…
Sul finire dell’ottocento Émile Zola, nel volume Il naturalismo a teatro, in tono pungente, afferma: «Senza credere al progresso dell’arte, si può dire che essa è continuamente in movimento, nella…
«Chi ha visto questo presente ha visto tutte le cose, quelle che furono nell’insondabile passato e quelle che saranno nel futuro. Voglio sognare un uomo, voglio sognarlo con minuziosa interezza…
Giovedì 28 marzo è stato presentato all’Arena del Sole A piacere vostro dell’Associazione Arte e Salute Onlus, che ha debuttato martedì 2 aprile, con repliche fino al 17 di questo…
C’è sempre una grande agitazione alla vigilia di un festival di teatro internazionale. Programma alla mano, agenda all’altra mano, si passano in rassegna tutti gli spettacoli e si pianifica la…
È difficile restituire a parole la complessità di un festival come Home – Atlas of Transitions, che per ben dieci giorni, dal primo al dieci marzo, ha attraversato diversi spazi…
Bologna Teatri ha avuto il piacere di incontrare Armando Punzo e Andrea Salvadori, regista e musicista della Compagnia della Fortezza, durante una delle riunioni settimanali di redazione. I due artisti…
Quattro drammaturgie, un viaggio dall’Australia all’Italia, dall’inglese all’italiano. «So cosa vuole. Vuole quello che tutti i giovani uomini vogliono dai loro padri. Vuole sapere chi è. Da dove viene. Dove…
Un cammino alla ricerca della gioia. Dov’è e cos’è la gioia? È questa la domanda cui risponde l’ultima creazione di Pippo Delbono La gioia, andata in scena all’Arena del Sole…