• La Soffitta
  • Arena del sole

Bologna Teatri

  • chi siamo
  • video
  • recensioni e cronache
  • interviste
  • chi siamo
  • video
  • recensioni e cronache
  • interviste

29 posts in approfondimenti

  • Altro
  • approfondimenti
  • Arena del Sole
  • cronache
  • fotocronache
  • in isolamento
  • Interviste
  • La Soffitta
  • podcast
  • presentazioni
  • Recensioni
  • Schede
  • Video
approfondimenti

Che cosa pensano gli studenti del teatro in streaming? Un dibattito aperto

By admin Giugno 5, 2020 No Comments
Che cosa pensano gli studenti del teatro in streaming? Un dibattito aperto

Mentre gli attori, i critici, i teatri e tutti i coinvolti sono stati impegnati in un esteso dibattitto ̶ che ha la forma di meetings su zoom, post e videoconferenze…

approfondimenti

All’inizio dell’isolamento. Appunti da Le Buone Pratiche 2020

By admin Maggio 16, 2020 No Comments
All’inizio dell’isolamento. Appunti da Le Buone Pratiche 2020

Il 14 marzo, in diretta su Youtube da Bolzano29, sono andate in streaming Le Buone Pratiche 2020, un progetto dell’associazione culturale Ateatro curato da Mimma Gallina e Oliviero Ponte di…

approfondimenti

Le comunità teatrali: Laban, il Living, il teatro in quarantena

By admin Maggio 15, 2020 No Comments
Le comunità teatrali: Laban, il Living, il teatro in quarantena

In tempi non sospetti, quando Laura era ancora una semplice studentessa del DAMS e io una fresca neofita del mondo teatrale bolognese, le ho chiesto prima di una riunione di…

approfondimenti

Elvira o la passione teatrale di Strehler: intorno alla recitazione

By admin Marzo 31, 2020 No Comments
Elvira o la passione teatrale di Strehler: intorno alla recitazione

«Il teatro esiste solo nel momento in cui si fa, quando il sipario si chiude il teatro non c’è più». Guardare uno spettacolo teatrale in video su Youtube è qualcosa…

approfondimenti

Caro Dante, devo credere a te, ora.

By admin Marzo 30, 2020 No Comments
Caro Dante, devo credere a te, ora.

Caro Dante,oggi è per la prima volta un Dantedì! Ci siamo resi conto che c’è sempre qualcosa da festeggiare, così tra i buchi nel calendario c’era il 25 marzo e…

approfondimenti

“Lo stato d’assedio”: parlare al presente

By admin Marzo 20, 2020 No Comments
“Lo stato d’assedio”: parlare al presente

Sono giorni complicati per tutti. C’è chi eroicamente mette in campo le proprie competenze e tenta disperatamente di salvare vite, chi soffre in silenzio da casa, chi vede prospettarsi davanti…

approfondimenti

Nel tempo degli dei di Marco Paolini. Un punto di vista collettivo

By admin Febbraio 26, 2020 No Comments
Nel tempo degli dei di Marco Paolini. Un punto di vista collettivo

Ci sono spettacoli che non possono essere giudicati immediatamente dopo la loro conclusione. Che sia positivo o negativo, il parere spesso richiede una certa elaborazione mentale. È necessario, dunque, che…

approfondimenti

Thioro, una messa in vita

By admin Febbraio 26, 2020 No Comments
Thioro, una messa in vita

«Thioro?» Le note di un sax guidano i passi. Sorrisi nel buio, occhi neri e profondi come pozzi, una danza africana a chiudere il cerchio. Bonghi, canto, movimento. C’era una…

approfondimenti

“Akropolis” al Damslab: il teatro della memoria

By admin Febbraio 19, 2020 No Comments
“Akropolis” al Damslab: il teatro della memoria

«Un gruppo di prigionieri si costruisce il forno crematorio, dove alla fine dello spettacolo sparirà in corteo. Sono loro che costruiscono. È questo il terrore, la violenza, la schiavitù straordinaria,…

approfondimenti

Il reality trend entra a teatro

By admin Maggio 13, 2019 No Comments
Il reality trend entra a teatro

Dall’io reale all’io scenico Sempre più diffuso negli ultimi anni, il reality trend raggiunge il teatro in varie forme. Se in senso stretto possiamo individuare con questo termine la tendenza,…

Newer postsOlder posts

Instagram Widget

tag

andrea adriatico archivio zeta armando punzo arte e salute Ascanio Celestini AtelierSì aterballetto cantieri meticci casalecchio chiara guidi claudio longhi compagnia della fortezza davide carnevali elio petri emma dante FannyAlexander gabriele lavia itc teatro Kepler-452 la classe operaia la soffitta lino guanciale marco de marinis Massimiliano Civica nanni garella nicola borghesi partecipazione pascal rambert pier lorenzo pisano pirandello punta corsara roger bernat saverio la ruina teatri di vita teatrino giullare teatro comunale teatro delle albe teatro delle ariette teatro duse teatro laura betti teatro valdoca terzoteatro toni servillo virgilio sieni vittorio franceschi

categorie

  • Recensioni
  • Schede
  • Interviste
  • Video
  • Schede
  • fotocronache
  • approfondimenti
  • podcast
Febbraio 2023
L M M G V S D
« Giu    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
in isolamento

Lettera d’amore a un artista da una giovane critica

in isolamento

Ricordami di me. Su “Antologia di S” di Muta Imago

Altro

Teatro e carcere. Visioni a confronto

in isolamento

La voce del silenzio. Sperimentazione e teatro sonoro sull’onda del contagio

in isolamento

«Fermare il mondo in un’immagine». Dialoghi sull’arte del tableau vivant

  • Home
    • back
    • Home alt
    • Home list
    • Home Gallery
    • Home Masonry
  • Calendrario Arena del Sole
    • back
    • level 1
    • level 2
      • back
      • level 3
  • Calendario La Soffitta
© 2017 Bologna Teatri. All Rights Reserved.