Uno dei vantaggi dei libri consiste nel poter partecipare dell’immaginazione di chi li ha scritti: se Emilio Salgari, pur non avendo mai visitato la Malesia, riuscì a immaginarla nei suoi…
La cosiddetta “fase due”, per molti italiani, rappresenta una vera e propria luce alla fine del tunnel, e, per una volta, anche gli artisti non fanno eccezione, dopo che con…
Due uomini apparentemente diversi, due vecchie valigie colme di usi oltre che costumi, una destinazione condivisa: una terra migliore di quella che hanno lasciato. Questa è la scintilla che apre…
Il 14 marzo, in diretta su Youtube da Bolzano29, sono andate in streaming Le Buone Pratiche 2020, un progetto dell’associazione culturale Ateatro curato da Mimma Gallina e Oliviero Ponte di…
In tempi non sospetti, quando Laura era ancora una semplice studentessa del DAMS e io una fresca neofita del mondo teatrale bolognese, le ho chiesto prima di una riunione di…
Intimità, forme mutevoli e luminosità, osservazione, sovrapposizione, avvolgimento. 1 meter closer è un intrufolamento reso palpabile dall’assidua prospettiva zenitale che ci introduce nell’intimità forzata, costretta, diversa, di questi giorni; svelata…
Caro Seneca,ti scrivo, così mi allontano un po’. Mi allontano dagli spazi stretti di una casa diventata troppo familiare, dalle voci meccaniche del telegiornale, dal rumore di questo silenzio in…
Immaginate di essere alla prima di un’opera teatrale, un’opera lirica, per esempio. Facciamo che sia un dramma e che sia uno di quelli che si muovono intorno alle note del…
«La mia presentazione è che sono impegnato in un mio percorso di ricerca sull’arte dello scrivere e dell’essere in scena» Lo scorso 22 aprile l’attore indipendente Maurizio Cardillo è stato…
Sette desideri per chi scrive del mio lavoro. Appunti per una relazione armonica con il Critico Teatrale. Desidero, chiedo, auspico: Primo desiderio Che il critico mi sveli cose che non…