• La Soffitta
  • Arena del sole

Bologna Teatri

  • chi siamo
  • video
  • recensioni e cronache
  • interviste
  • chi siamo
  • video
  • recensioni e cronache
  • interviste
approfondimenti

Elvira o la passione teatrale di Strehler: intorno alla recitazione

By admin Marzo 31, 2020 No Comments
Elvira o la passione teatrale di Strehler: intorno alla recitazione

«Il teatro esiste solo nel momento in cui si fa, quando il sipario si chiude il teatro non c’è più». Guardare uno spettacolo teatrale in video su Youtube è qualcosa…

Altro

Caro attore che diventerai…

By admin Marzo 30, 2020 No Comments
Caro attore che diventerai…

Caro attore, che diventerai, perché, stai tranquillo, lo diventerai, in questa notte scrivo a te, che non mi conosci o forse sì; magari ti ho incrociato in una di quelle…

Recensioni

Quella volta che Lino Guanciale mi ha letto l’Orlando Furioso e mi è piaciuto

By admin Marzo 30, 2020 1 Comment
Quella volta che Lino Guanciale mi ha letto l’Orlando Furioso e mi è piaciuto

Ci sono tante cose che stanno succedendo ultimamente che un mese fa non avrei neanche saputo immaginare. Come trovarmi il sabato sera a Udine, a casa dei miei, a guardare…

approfondimenti

Caro Dante, devo credere a te, ora.

By admin Marzo 30, 2020 No Comments
Caro Dante, devo credere a te, ora.

Caro Dante,oggi è per la prima volta un Dantedì! Ci siamo resi conto che c’è sempre qualcosa da festeggiare, così tra i buchi nel calendario c’era il 25 marzo e…

Recensioni

Dove sono “Les Misérable”?

By admin Marzo 30, 2020 No Comments
Dove sono “Les Misérable”?

Molte persone del pubblico temevano per la lunghezza dello spettacolo, ma Les Misérables di Franco Però pone problemi forse più relativi all’intensità che alla durata, alla qualità che alla quantità….

Arena del Sole

Per oggi è bastata la neve. Mario e Saleh di Saverio La Ruina

By admin Marzo 23, 2020 No Comments
Per oggi è bastata la neve. Mario e Saleh di Saverio La Ruina

Un atto unico, un gioco di luci ridotto all’essenziale, una scenografia scarna: due letti, un tavolo, due borse della spesa, una moka. Nella tendopoli de L’Aquila post terremoto, Mario litiga…

presentazioni

Voci fuori scena, voci in quarantena: tra teatro vissuto, negato, ascoltato.

By admin Marzo 23, 2020 No Comments
Voci fuori scena, voci in quarantena: tra teatro vissuto, negato, ascoltato.

Dapprima c’è il fastidio.Non che sia un sentimento particolarmente originale, ultimamente. Siamo più infastiditi e più fastidiosi del solito, da una decina di giorni a questa parte e lo resteremo…

presentazioni

Racconti incrociati da una storia collettiva. Kilowatt legge Rodari

By admin Marzo 23, 2020 No Comments
Racconti incrociati da una storia collettiva. Kilowatt legge Rodari

Gianni Rodari, il favolista. Gianni Rodari, il poeta. Gianni Rodari, l’inventore di storie che attraverso la parola ci ha mostrato l’immagine della fantasia. Ci ha parlato di libertà e raccontato…

approfondimenti

“Lo stato d’assedio”: parlare al presente

By admin Marzo 20, 2020 No Comments
“Lo stato d’assedio”: parlare al presente

Sono giorni complicati per tutti. C’è chi eroicamente mette in campo le proprie competenze e tenta disperatamente di salvare vite, chi soffre in silenzio da casa, chi vede prospettarsi davanti…

Recensioni

Il triangolo no, ma il resto sì. La “Monaca di Monza” di Malosti

By admin Marzo 19, 2020 1 Comment
Il triangolo no, ma il resto sì. La “Monaca di Monza” di Malosti

Tre spazi orizzontali, tre corpi imprigionati in una bara di vetro, tre volti che emergono appena e subito rifuggono dalle luci al neon. L’opera di Giovanni Testori ridotta da otto…

Newer postsOlder posts

Instagram Widget

tag

andrea adriatico archivio zeta armando punzo arte e salute Ascanio Celestini AtelierSì aterballetto cantieri meticci casalecchio chiara guidi claudio longhi compagnia della fortezza davide carnevali elio petri emma dante FannyAlexander gabriele lavia itc teatro Kepler-452 la classe operaia la soffitta lino guanciale marco de marinis Massimiliano Civica nanni garella nicola borghesi partecipazione pascal rambert pier lorenzo pisano pirandello punta corsara roger bernat saverio la ruina teatri di vita teatrino giullare teatro comunale teatro delle albe teatro delle ariette teatro duse teatro laura betti teatro valdoca terzoteatro toni servillo virgilio sieni vittorio franceschi

categorie

  • Recensioni
  • Schede
  • Interviste
  • Video
  • Schede
  • fotocronache
  • approfondimenti
  • podcast
Marzo 2020
L M M G V S D
« Feb   Apr »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
in isolamento

Lettera d’amore a un artista da una giovane critica

in isolamento

Ricordami di me. Su “Antologia di S” di Muta Imago

Altro

Teatro e carcere. Visioni a confronto

in isolamento

La voce del silenzio. Sperimentazione e teatro sonoro sull’onda del contagio

in isolamento

«Fermare il mondo in un’immagine». Dialoghi sull’arte del tableau vivant

  • Home
    • back
    • Home alt
    • Home list
    • Home Gallery
    • Home Masonry
  • Calendrario Arena del Sole
    • back
    • level 1
    • level 2
      • back
      • level 3
  • Calendario La Soffitta
© 2017 Bologna Teatri. All Rights Reserved.