«Il teatro esiste solo nel momento in cui si fa, quando il sipario si chiude il teatro non c’è più». Guardare uno spettacolo teatrale in video su Youtube è qualcosa…
Caro attore, che diventerai, perché, stai tranquillo, lo diventerai, in questa notte scrivo a te, che non mi conosci o forse sì; magari ti ho incrociato in una di quelle…
Ci sono tante cose che stanno succedendo ultimamente che un mese fa non avrei neanche saputo immaginare. Come trovarmi il sabato sera a Udine, a casa dei miei, a guardare…
Caro Dante,oggi è per la prima volta un Dantedì! Ci siamo resi conto che c’è sempre qualcosa da festeggiare, così tra i buchi nel calendario c’era il 25 marzo e…
Molte persone del pubblico temevano per la lunghezza dello spettacolo, ma Les Misérables di Franco Però pone problemi forse più relativi all’intensità che alla durata, alla qualità che alla quantità….
Un atto unico, un gioco di luci ridotto all’essenziale, una scenografia scarna: due letti, un tavolo, due borse della spesa, una moka. Nella tendopoli de L’Aquila post terremoto, Mario litiga…
Dapprima c’è il fastidio.Non che sia un sentimento particolarmente originale, ultimamente. Siamo più infastiditi e più fastidiosi del solito, da una decina di giorni a questa parte e lo resteremo…
Gianni Rodari, il favolista. Gianni Rodari, il poeta. Gianni Rodari, l’inventore di storie che attraverso la parola ci ha mostrato l’immagine della fantasia. Ci ha parlato di libertà e raccontato…
Sono giorni complicati per tutti. C’è chi eroicamente mette in campo le proprie competenze e tenta disperatamente di salvare vite, chi soffre in silenzio da casa, chi vede prospettarsi davanti…
Tre spazi orizzontali, tre corpi imprigionati in una bara di vetro, tre volti che emergono appena e subito rifuggono dalle luci al neon. L’opera di Giovanni Testori ridotta da otto…