Francesca Ballico è Patrizia Vicinelli, nello spettacolo dedicato alla poetessa bolognese presso il Teatro delle Moline, andato in scena sabato 30 e domenica 31 marzo. È la Messmer che affascina…
Lo spettacolo Il cerchio dei ciliegi, visto al Teatro Testoni Ragazzi venerdì 15 marzo, può essere considerato una formazione pedagogica all’ambientalismo. La breve storia, in altre parole, punta in qualche…
Sarò forse in eccesso di immaginazione, o sarà il tempo in cui viviamo, dove la conoscenza di pratiche e devianze sessuali, quindi poco “ordinarie”, può essere alla portata di tutti,…
Giovedì 28 marzo è stato presentato all’Arena del Sole A piacere vostro dell’Associazione Arte e Salute Onlus, che ha debuttato martedì 2 aprile, con repliche fino al 17 di questo…
Chi sono i Rimini Protokoll? Che tipo di teatro portano in scena? Perché sono così importanti? Questa mini-guida si prefissa lo scopo di creare un percorso per chi del collettivo…
Il teatro è luogo d’incontri. Bastano un palco, una platea o un foyer per tessere legami non programmati. Il teatro è luogo di lavoro. Un testo deve essere creato, un…
C’è sempre una grande agitazione alla vigilia di un festival di teatro internazionale. Programma alla mano, agenda all’altra mano, si passano in rassegna tutti gli spettacoli e si pianifica la…
Qual è il problema che affligge il nostro momento storico? La preoccupazione per l’esteriorità. Fin dalle prime battute di La mia battaglia Elio Germano mette in chiaro questo punto, fulcro…