• La Soffitta
  • Arena del sole

Bologna Teatri

  • chi siamo
  • video
  • recensioni e cronache
  • interviste
  • chi siamo
  • video
  • recensioni e cronache
  • interviste
Arena del Sole

Affascinante e angosciante Messmer

By admin Aprile 18, 2019 No Comments
Affascinante e angosciante Messmer

Francesca Ballico è Patrizia Vicinelli, nello spettacolo dedicato alla poetessa bolognese presso il Teatro delle Moline, andato in scena sabato 30 e domenica 31 marzo. È la Messmer che affascina…

Recensioni

La terra, gli alberi, l’ambiente. Lo slow food spiegato ai bambini

By admin Aprile 13, 2019 No Comments
La terra, gli alberi, l’ambiente. Lo slow food spiegato ai bambini

Lo spettacolo Il cerchio dei ciliegi, visto al Teatro Testoni Ragazzi venerdì 15 marzo, può essere considerato una formazione pedagogica all’ambientalismo. La breve storia, in altre parole, punta in qualche…

Recensioni

Se la Salome di Strauss fosse un filmetto porno

By admin Aprile 10, 2019 No Comments
Se la Salome di Strauss fosse un filmetto porno

Sarò forse in eccesso di immaginazione, o sarà il tempo in cui viviamo, dove la conoscenza di pratiche e devianze sessuali, quindi poco “ordinarie”, può essere alla portata di tutti,…

approfondimenti

“A piacer vostro” di Arte e Salute. Tornano in scena Garella e i suoi “pazienti-attori”

By admin Aprile 10, 2019 No Comments
“A piacer vostro” di Arte e Salute. Tornano in scena Garella e i suoi “pazienti-attori”

Giovedì 28 marzo è stato presentato all’Arena del Sole A piacere vostro dell’Associazione Arte e Salute Onlus, che ha debuttato martedì 2 aprile, con repliche fino al 17 di questo…

Arena del Sole

I Rimini Protokoll, spiegati bene

By admin Aprile 10, 2019 No Comments
I Rimini Protokoll, spiegati bene

Chi sono i Rimini Protokoll? Che tipo di teatro portano in scena? Perché sono così importanti? Questa mini-guida si prefissa lo scopo di creare un percorso per chi del collettivo…

Altro

Laboratori di “beatitudine”. Note vocali sulla Compagnia della Fortezza

By admin Aprile 8, 2019 No Comments
Laboratori di “beatitudine”. Note vocali sulla Compagnia della Fortezza

Il teatro è luogo d’incontri. Bastano un palco, una platea o un foyer per tessere legami non programmati. Il teatro è luogo di lavoro. Un testo deve essere creato, un…

approfondimenti

Vie festival 2019: un viaggio nel teatro e nel mondo

By admin Aprile 4, 2019 No Comments
Vie festival 2019: un viaggio nel teatro e nel mondo

C’è sempre una grande agitazione alla vigilia di un festival di teatro internazionale. Programma alla mano, agenda all’altra mano, si passano in rassegna tutti gli spettacoli e si pianifica la…

Recensioni

Le maschere della dittatura. “La mia battaglia” di Elio Germano

By admin Aprile 1, 2019 No Comments
Le maschere della dittatura. “La mia battaglia” di Elio Germano

Qual è il problema che affligge il nostro momento storico? La preoccupazione per l’esteriorità. Fin dalle prime battute di La mia battaglia Elio Germano mette in chiaro questo punto, fulcro…

Instagram Widget

tag

andrea adriatico archivio zeta armando punzo arte e salute Ascanio Celestini AtelierSì aterballetto cantieri meticci casalecchio chiara guidi claudio longhi compagnia della fortezza davide carnevali elio petri emma dante FannyAlexander gabriele lavia itc teatro Kepler-452 la classe operaia la soffitta lino guanciale marco de marinis Massimiliano Civica nanni garella nicola borghesi partecipazione pascal rambert pier lorenzo pisano pirandello punta corsara roger bernat saverio la ruina teatri di vita teatrino giullare teatro comunale teatro delle albe teatro delle ariette teatro duse teatro laura betti teatro valdoca terzoteatro toni servillo virgilio sieni vittorio franceschi

categorie

  • Recensioni
  • Schede
  • Interviste
  • Video
  • Schede
  • fotocronache
  • approfondimenti
  • podcast
Aprile 2019
L M M G V S D
« Mar   Mag »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
in isolamento

Lettera d’amore a un artista da una giovane critica

in isolamento

Ricordami di me. Su “Antologia di S” di Muta Imago

Altro

Teatro e carcere. Visioni a confronto

in isolamento

La voce del silenzio. Sperimentazione e teatro sonoro sull’onda del contagio

in isolamento

«Fermare il mondo in un’immagine». Dialoghi sull’arte del tableau vivant

  • Home
    • back
    • Home alt
    • Home list
    • Home Gallery
    • Home Masonry
  • Calendrario Arena del Sole
    • back
    • level 1
    • level 2
      • back
      • level 3
  • Calendario La Soffitta
© 2017 Bologna Teatri. All Rights Reserved.