Dal 6 al 10 marzo 2018, all’auditorium del Laboratorio delle Arti si è tenuta la rassegna di quattro giornate dedicata alla grandissima coreografa e danzatrice Pina Bausch e alla sua…
In un’epoca allucinata e inquietante, la città di B. è messa a ferro e fuoco dalla forza pubblica: arresti, incendi, censure, sgomberi. I decreti dettano l’abolizione di qualsiasi espressione artistica…
La scena è buia ma il biancore della neve sul palco risalta fino all’accensione delle luci che mostrano un cerchio candido da cui fuoriescono solo una lapide, una foto che…
Quale rapporto intercorre oggi tra teatro e città? Esiste ancora? Se sì, cosa è cambiato nel tempo e quale valore ha assunto oggi? Qual è il confine tra centro e…
In occasione del progetto de La Soffitta “A sud del teatro”, Bologna ha ospitato la Compagnia Enzo Moscato per le repliche di Compleanno e di Patria Puttana, negli spazi dei...
«Uomini e donne tutti tristi, quando le famiglie lontane: si ricordano tempi felici» Questo è l’epilogo di una commedia tragica, sottile ma diretta. La summa di uno spettacolo che lascia…
Nel teatro emergenza è una parola chiave. Lo sa bene chi prova a scavarsi il proprio pertugio, annaspando nella scarsezza di risorse, spazi e tempo per poter elaborare efficacemente la…
Durante le giornate del festival Spoiler: l’università è un’altra cosa organizzate dal collettivo Lettere Aperte è stata data la possibilità agli studenti di frequentare gratuitamente un laboratorio di teatro, della…
La sera del 5 marzo a Bologna pioveva a dirotto. Pippo Delbono, dopo quattro giorni di fioritura fuori stagione, al Teatro Arena del Sole con La Gioia aveva un’unica data…
Due probabilmente sono gli oggetti che i nostri occhi sorprendono frequentemente nelle vecchie case tra gli arredi logori e consumati dal tempo durante una visita a lontani parenti: gli ombrelli…