• La Soffitta
  • Arena del sole

Bologna Teatri

  • chi siamo
  • video
  • recensioni e cronache
  • interviste
  • chi siamo
  • video
  • recensioni e cronache
  • interviste
cronache

Un pomeriggio ad Ateliersi

By admin Maggio 30, 2017 No Comments
Un pomeriggio ad Ateliersi

A inizio stagione le nostre Carmen e Ludovica sono state ospiti ad Ateliersi per un pomeriggio. Si sono aggirate per gli spazi di Via San Vitale 67 insieme a Fiorenza…

Interviste

Danzare sugli alberi. Intervista video a Magnifico Teatrino Errante

By admin Maggio 28, 2017 No Comments
Danzare sugli alberi. Intervista video a Magnifico Teatrino Errante

In occasione di DANCE on the TREE, ospitato al Festival Diverse Abilità in Scena de Gli amici di Luca (ore 21, Teatro Dehon, 29 maggio 2017) siamo stati a trovare la…

Arena del Sole

Non è mai troppo tardi per un prodigio. Laika di Ascanio Celestini

By admin Maggio 25, 2017 No Comments
Non è mai troppo tardi per un prodigio. Laika di Ascanio Celestini

Alla fine non è mai troppo tardi per un prodigio. Un prodigio che si realizza attraverso coloro da cui non ci si aspetta più nulla. O almeno questo è ciò…

Altro

Dostoevskij a teatro for dummies, prima di Delitto e castigo

By admin Maggio 24, 2017 No Comments
Dostoevskij a teatro for dummies, prima di Delitto e castigo

«Credo che portare in scena I fratelli Karamazov possa essere per un uomo di teatro una sfida avvincente sia per l’importanza dei temi che il romanzo dostoevskiano affronta, sia per…

Arena del Sole

Democrazia in America: uno sguardo molteplice fra politica, suoni e loggione.

By admin Maggio 23, 2017 No Comments
Democrazia in America:  uno sguardo molteplice fra politica, suoni e loggione.

Leggi il titolo, Democracy in America. Pensi a Alexis de Tocqueville. Poi vai a cercare qualche informazione sulla piéce di Romeo Castellucci, ultima produzione della Socìetas Raffaello Sanzio, e leggi…

cronache

“Delitto e castigo”: Bogolomov per il quarantesimo compleanno di Ert

By admin Maggio 22, 2017 No Comments
“Delitto e castigo”: Bogolomov per il quarantesimo compleanno di Ert

«Il nostro essere italiani dipende anche da Dostoevskij e da come la sua opera è stata recepita grazie alle traduzioni». Così Claudio Longhi, direttore di Ert, apre il suo intervento…

Recensioni

Favole per badanti e vecchi disgraziati: Ugo Cornia al San Leonardo

By admin Maggio 16, 2017 No Comments
Favole per badanti e vecchi disgraziati: Ugo Cornia al San Leonardo

Lupi disoccupati, pecore eccitate e millepiedi alle prese con la scelta di nuove calzature sono protagonisti di Favole per badanti e vecchi disgraziati, spettacolo visto il 3 aprile nello storico…

Arena del Sole

Solo contro il mondo. Nella stanza di “Hikikomori”

By admin Maggio 15, 2017 No Comments
Solo contro il mondo. Nella stanza di “Hikikomori”

Ognuno di noi a volte sente la necessità di estraniarsi dalla realtà che lo circonda. A volte si ha solo voglia di starsene un po’ soli con se stessi, liberandosi…

Interviste

A teatro col politologo. Una chiacchierata sul Tocqueville di Castellucci con Raffaele Laudani

By admin Maggio 12, 2017 No Comments
A teatro col politologo. Una chiacchierata sul Tocqueville di Castellucci con Raffaele Laudani

Democracy in America, dopo l’esordio italiano di Prato, è approdato, all’Arena del Sole, dove ha fatto registrare il tutto esaurito. Liberamente ispirato al trattato di Alexis de Tocqueville, il lavoro…

Arena del Sole

I contorni teatrali delle nostre paure. A proposito de Il contouring perfetto di Domesticalchimia

By admin Maggio 12, 2017 No Comments
I contorni teatrali delle nostre paure. A proposito de Il contouring perfetto di Domesticalchimia

Giovedì 4 maggio è andato in scena all’ Arena del sole Il contouring perfetto. I contorni ideali in cui vivere, primo spettacolo della compagnia milanese Domesticalchimia. Come ha dichiarato il…

Newer postsOlder posts

Instagram Widget

tag

andrea adriatico archivio zeta armando punzo arte e salute Ascanio Celestini AtelierSì aterballetto cantieri meticci casalecchio chiara guidi claudio longhi compagnia della fortezza davide carnevali elio petri emma dante FannyAlexander gabriele lavia itc teatro Kepler-452 la classe operaia la soffitta lino guanciale marco de marinis Massimiliano Civica nanni garella nicola borghesi partecipazione pascal rambert pier lorenzo pisano pirandello punta corsara roger bernat saverio la ruina teatri di vita teatrino giullare teatro comunale teatro delle albe teatro delle ariette teatro duse teatro laura betti teatro valdoca terzoteatro toni servillo virgilio sieni vittorio franceschi

categorie

  • Recensioni
  • Schede
  • Interviste
  • Video
  • Schede
  • fotocronache
  • approfondimenti
  • podcast
Maggio 2017
L M M G V S D
« Apr   Feb »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
in isolamento

Lettera d’amore a un artista da una giovane critica

in isolamento

Ricordami di me. Su “Antologia di S” di Muta Imago

Altro

Teatro e carcere. Visioni a confronto

in isolamento

La voce del silenzio. Sperimentazione e teatro sonoro sull’onda del contagio

in isolamento

«Fermare il mondo in un’immagine». Dialoghi sull’arte del tableau vivant

  • Home
    • back
    • Home alt
    • Home list
    • Home Gallery
    • Home Masonry
  • Calendrario Arena del Sole
    • back
    • level 1
    • level 2
      • back
      • level 3
  • Calendario La Soffitta
© 2017 Bologna Teatri. All Rights Reserved.