• La Soffitta
  • Arena del sole

Bologna Teatri

  • chi siamo
  • video
  • recensioni e cronache
  • interviste
  • chi siamo
  • video
  • recensioni e cronache
  • interviste
La Soffitta

Racconto di un enigma. Claire Heggen e il lavoro sul movimento

By admin Febbraio 23, 2017 No Comments
Racconto di un enigma. Claire Heggen e il lavoro sul movimento

Un soggetto che si fa oggetto. Un corpo che si muove nello spazio, le cui parti sono indipendenti tra loro. Un enigma da svelare che scatena un’utopia. Un oggetto che…

La Soffitta

Via tutti gli elementi superflui. Margherita Palli e le scenografie per Luca Ronconi

By admin Febbraio 22, 2017 No Comments
Via tutti gli elementi superflui. Margherita Palli e le scenografie per Luca Ronconi

«Lui è la mente, di cui io sono il braccio». Così Margherita Palli, scenografa storica di Luca Ronconi, in un incontro che si è svolto al Dams di Bologna lo scorso…

Recensioni

Il teatro e i suoi rappori costitutivi. Venere in pelliccia di Malosti

By admin Febbraio 22, 2017 No Comments
Il teatro e i suoi rappori costitutivi. Venere in pelliccia di Malosti

“Masochismo” deriva da Leopold Von Sacher-Masoch, autore nel 1870 del romanzo erotico Venere in Pelliccia, riadattato per Broadway dal regista David Ives. Il testo viene rifiutato, e Ives si inventa…

Schede

MET Meticceria Extrartistica Trasversale

By admin Febbraio 18, 2017 No Comments
MET Meticceria Extrartistica Trasversale

«Il teatro è l’arte di trasformarsi, per salvarsi dagli altri o da se stessi» Gli acrobati camminano, in bilico su un montale di scala. Sono ebrei che fuggono dalla deportazione…

Recensioni

A porte chiuse, la stanza della tortura di Adriatico

By admin Febbraio 17, 2017 No Comments
A porte chiuse, la stanza della tortura di Adriatico

L’inferno è il luogo dove l’anima dei peccatori viene relegata ad espiare i propri peccati, un luogo simile al palcoscenico, dove il personaggio viene imprigionato, messo a processo e torturato,…

Schede

Teatri di vita

By admin Febbraio 17, 2017 No Comments
Teatri di vita

Teatri di Vita è uno spazio per il teatro situato oltre le mura della città, verso Borgo Panigale. Per arrivarci ci si deve organizzare con i mezzi pubblici, in macchina…

Arena del Sole

Prima e dopo la guerra. In Sicilia con il casellante di Moni Ovadia

By admin Febbraio 14, 2017 No Comments
Prima e dopo la guerra. In Sicilia con il casellante di Moni Ovadia

Vigata. Il celeberrimo paese inventato da Andrea Camilleri come sfondo alle indagini del commissario Montalbano (e non solo) è arrivato a Bologna. Sul palcoscenico dell’Arena del Sole, da giovedì 9…

Recensioni

La febbre del sabato sera dopo quarant’anni

By admin Febbraio 13, 2017 No Comments
La febbre del sabato sera dopo quarant’anni

Feel the city breakin’ and everybody shakin’ And we’re stayin’ alive, stayin’ alive La febbre del sabato sera, film cult del 1977, sdogana la sub-cultura dei clubbers, allora fenomeno prettamente…

Newer postsOlder posts

Instagram Widget

tag

andrea adriatico archivio zeta armando punzo arte e salute Ascanio Celestini AtelierSì aterballetto cantieri meticci casalecchio chiara guidi claudio longhi compagnia della fortezza davide carnevali elio petri emma dante FannyAlexander gabriele lavia itc teatro Kepler-452 la classe operaia la soffitta lino guanciale marco de marinis Massimiliano Civica nanni garella nicola borghesi partecipazione pascal rambert pier lorenzo pisano pirandello punta corsara roger bernat saverio la ruina teatri di vita teatrino giullare teatro comunale teatro delle albe teatro delle ariette teatro duse teatro laura betti teatro valdoca terzoteatro toni servillo virgilio sieni vittorio franceschi

categorie

  • Recensioni
  • Schede
  • Interviste
  • Video
  • Schede
  • fotocronache
  • approfondimenti
  • podcast
Febbraio 2017
L M M G V S D
    Mar »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
in isolamento

Lettera d’amore a un artista da una giovane critica

in isolamento

Ricordami di me. Su “Antologia di S” di Muta Imago

Altro

Teatro e carcere. Visioni a confronto

in isolamento

La voce del silenzio. Sperimentazione e teatro sonoro sull’onda del contagio

in isolamento

«Fermare il mondo in un’immagine». Dialoghi sull’arte del tableau vivant

  • Home
    • back
    • Home alt
    • Home list
    • Home Gallery
    • Home Masonry
  • Calendrario Arena del Sole
    • back
    • level 1
    • level 2
      • back
      • level 3
  • Calendario La Soffitta
© 2017 Bologna Teatri. All Rights Reserved.