Un soggetto che si fa oggetto. Un corpo che si muove nello spazio, le cui parti sono indipendenti tra loro. Un enigma da svelare che scatena un’utopia. Un oggetto che…
«Lui è la mente, di cui io sono il braccio». Così Margherita Palli, scenografa storica di Luca Ronconi, in un incontro che si è svolto al Dams di Bologna lo scorso…
“Masochismo” deriva da Leopold Von Sacher-Masoch, autore nel 1870 del romanzo erotico Venere in Pelliccia, riadattato per Broadway dal regista David Ives. Il testo viene rifiutato, e Ives si inventa…
«Il teatro è l’arte di trasformarsi, per salvarsi dagli altri o da se stessi» Gli acrobati camminano, in bilico su un montale di scala. Sono ebrei che fuggono dalla deportazione…
L’inferno è il luogo dove l’anima dei peccatori viene relegata ad espiare i propri peccati, un luogo simile al palcoscenico, dove il personaggio viene imprigionato, messo a processo e torturato,…
Teatri di Vita è uno spazio per il teatro situato oltre le mura della città, verso Borgo Panigale. Per arrivarci ci si deve organizzare con i mezzi pubblici, in macchina…
Vigata. Il celeberrimo paese inventato da Andrea Camilleri come sfondo alle indagini del commissario Montalbano (e non solo) è arrivato a Bologna. Sul palcoscenico dell’Arena del Sole, da giovedì 9…
Feel the city breakin’ and everybody shakin’ And we’re stayin’ alive, stayin’ alive La febbre del sabato sera, film cult del 1977, sdogana la sub-cultura dei clubbers, allora fenomeno prettamente…