• La Soffitta
  • Arena del sole

Bologna Teatri

  • chi siamo
  • video
  • recensioni e cronache
  • interviste
  • chi siamo
  • video
  • recensioni e cronache
  • interviste
Arena del Sole

Onde e spirali. L’eco dell’acqua e bliss di Aterballetto

By admin Febbraio 28, 2017 No Comments
Onde e spirali. L’eco dell’acqua e bliss di Aterballetto

Il suono delle onde infrante sulla spiaggia, un celeste telo verticale sul fondale, movimenti ampi e fluidi, costumi blu e semitrasparenti: il richiamo all’acqua, presente nel titolo del pezzo, è…

Arena del Sole

L’oscuro e la vita. Le diverse forme della danza di Aterballetto

By admin Febbraio 28, 2017 No Comments
L’oscuro e la vita. Le diverse forme della danza di Aterballetto

Nella stagione dell’ Arena del Sole non mancano gli appuntamento di danza. Il 15 e 16 febbraio è arrivato Aterballetto, Centro di produzione della danza di Reggio Emilia, portando in…

Arena del Sole

Fra commedia e dramma. Il Casellante di Ovadia

By admin Febbraio 27, 2017 No Comments
Fra commedia e dramma. Il Casellante di Ovadia

Il Casellante, celebre romanzo di Camilleri, è stato messo in scena al Teatro Arena del Sole dal regista Giuseppe Dipasquale, con la grande performance di Moni Ovadia che interpreta ben…

Recensioni

Vogliamo fare cose inaccettabili! La Freak Antoni night ai Teatri di Vita

By admin Febbraio 27, 2017 No Comments
Vogliamo fare cose inaccettabili! La Freak Antoni night ai Teatri di Vita

Il 12 febbraio Teatri di Vita ha ospitato la serata Freak Antoni Night, concerto/spettacolo organizzato in memoria del cantante degli Skiantos Roberto ‘Freak’ Antoni, scomparso esattamente tre anni prima. La…

Recensioni

Visita al Dom. Le parole degli altri di Amira-Géhanne Khalfallah

By admin Febbraio 26, 2017 No Comments
Visita al Dom. Le parole degli altri di Amira-Géhanne Khalfallah

Autobus n. 20, strapieno, orario di punta, destinazione Pilastro. Scendiamo in via Panzini e ci addentriamo nel DOM, la Cupola del Pilastro, dove ci accoglie con calore il direttore di…

Recensioni

A porte chiuse, ai Teatri di Vita, e il colore rosso poltrona

By admin Febbraio 26, 2017 No Comments
A porte chiuse, ai Teatri di Vita, e il colore rosso poltrona

Fuori città, in piena periferia, si trova un piccolo gioiello di teatro, chiamato Teatri di Vita. L’architettura, un restauro moderno di una centrale idrica degli anni venti e di una…

Interviste

Fantasmi. Intervista video con Pamela Giannasi e Roberto Risi

By admin Febbraio 25, 2017 No Comments
Fantasmi. Intervista video con Pamela Giannasi e Roberto Risi
«Comunque vada sarà un successo!» così recita il motto della compagnia Arte Salute. Ce lo svelano due degli attori, Pamela Giannasi e Roberto Risi, incontrati in occasione dello spettacolo Fantasmi,...
Schede

La Baracca – Teatro Testoni

By admin Febbraio 24, 2017 No Comments
La Baracca  – Teatro Testoni

Nata nel 1976, La Baracca opera da 40 anni nel Teatro Ragazzi. Dal 1980, con il progetto Un posto per i ragazzi, La Baracca ha creato un forte rapporto con…

Interviste

Fantasmi. Cinque minuti con Nanni Garella

By admin Febbraio 24, 2017 No Comments
Fantasmi. Cinque minuti con Nanni Garella
Nanni Garella incontra il gruppo Bologna Teatri all’Arena del Sole: una sala spoglia si riempie delle sue parole che ci raccontano il “teatro civile”, come piace chiamarlo a lui, con...
Arena del Sole

Garella: «Teatro sociale? Preferisco chiamarlo “Teatro civile”»

By admin Febbraio 24, 2017 No Comments
Garella: «Teatro sociale? Preferisco chiamarlo “Teatro civile”»

Cosa significa teatro sociale? Un teatro con la società? Per la società? Attraverso la società? Ma poi questa società, in cosa consiste? Usando l’espressione “teatro sociale” si rischia spesso di…

Newer postsOlder posts

Instagram Widget

tag

andrea adriatico archivio zeta armando punzo arte e salute Ascanio Celestini AtelierSì aterballetto cantieri meticci casalecchio chiara guidi claudio longhi compagnia della fortezza davide carnevali elio petri emma dante FannyAlexander gabriele lavia itc teatro Kepler-452 la classe operaia la soffitta lino guanciale marco de marinis Massimiliano Civica nanni garella nicola borghesi partecipazione pascal rambert pier lorenzo pisano pirandello punta corsara roger bernat saverio la ruina teatri di vita teatrino giullare teatro comunale teatro delle albe teatro delle ariette teatro duse teatro laura betti teatro valdoca terzoteatro toni servillo virgilio sieni vittorio franceschi

categorie

  • Recensioni
  • Schede
  • Interviste
  • Video
  • Schede
  • fotocronache
  • approfondimenti
  • podcast
Febbraio 2017
L M M G V S D
    Mar »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
in isolamento

Lettera d’amore a un artista da una giovane critica

in isolamento

Ricordami di me. Su “Antologia di S” di Muta Imago

Altro

Teatro e carcere. Visioni a confronto

in isolamento

La voce del silenzio. Sperimentazione e teatro sonoro sull’onda del contagio

in isolamento

«Fermare il mondo in un’immagine». Dialoghi sull’arte del tableau vivant

  • Home
    • back
    • Home alt
    • Home list
    • Home Gallery
    • Home Masonry
  • Calendrario Arena del Sole
    • back
    • level 1
    • level 2
      • back
      • level 3
  • Calendario La Soffitta
© 2017 Bologna Teatri. All Rights Reserved.